Per livello ottimale , intendo un buon condizionamento dell'apparato cardiovascolare e del sistema muscolare, questo mi permetterà di ottenere dei risultati sia in termini di forza, di resistenza muscolare e quindi un miglioramento dell'aspetto estetico del corpo.
Di solito si pensa prima ad avere il fisico dei divi di Hollywood e a contare le calorie bruciate sul crosstrainer in palestra , il benessere e il miglioramento delle capacità condizionali ( forza , resistenza , flessibilità) viene dopo , senza pensare che attraverso un allenamento che mi consenta di ottimizzare le mie capacità di forza e resistenza ne possa conseguire un dimagrimento o un aumento della massa magra, senza citare i giovamenti alla salute che ne possono derivare.

Questi possono essere utilizzati in diversi modi, ma il concetto chiave che bisogna ricordarsi per pianificare la seduta è che " l'allenamento anaerobico può essere coniugato con l'allenamento di resistenza per indurre benfici aerobici" , quindi non necessariamente bisogna inchiodarsi sul tapis roulant un ora per ottenere miglioramento cardiovascolare e perdita di tessuto adiposo.
Molto importante è tenere un intensità elevata durante la seduta, che di contro può essere anche di breve durata (20-40 minuti) , si possono eseguire dei circuiti di più o meno esercizi (utilizzando bilancieri, kettlebell , TRX, corpo libero o qualsiasi altro attrezzo funzionale molto in voga) preceduti o alternati a del lavoro aerobico intenso (scatti, salto con la corda, saltelli).
Nella pratica di queste sedute va ricercata la massima velocità di esecuzione degli esercizi e un miglioramento sempre costante per quanto riguarda il numero delle ripetizioni , il tempo d'esecuzione o il carico allenante.
Trovo allenamenti di questo genere molto soddisfacenti , divertenti e pesanti ma che assicurano dei risultati notevoli non solo in termini di perdita di massa magra ma in più direzioni.