Questa è una domanda che all'apparenza può sembrare banale, ma nasconde dentro di se innumerevoli significati e quindi numerose possibilità di risposta.
C'è chi si avvicinina al movimento per moda, c'è chi lo fa per puro tempo perso, chi per mostrare un fisico migliore in spiaggia, chi per migliorare prestazioni sportive, chi per trovare l'anima gemella, chi perchè è abituato a farlo ignaro dei motivi che lo spingono e poi, c'è chi lo fa per ritardare l'invecchiamento, per recuperare da un infortunio o un operazione chirurgica, chi lo fa per stare bene anche se non sa bene che cosa voglia dire questa affermazione.

Perdere la pancia è a mio avviso una delle cose più importanti che un qualsiasi uomo deve fare (insieme al non fumare) non per motivi estetici ma per ragioni che riguardano la salute.
Ovviamente perdere la pancia si intende perdere massa grassa.
Per fare un pò di chiarezza esponiamo alcuni tipi di tessuto adiposo presenti nel nostro corpo:
-Grasso essenziale, fa parte delle membrane cellulari, deli organi e del sistema nervoso
-Grasso viscerale o intra-addominale, non è un grasso essenziale che si trova in prossimità dei visceri
-Grasso sottucutaneo anch'esso non essenziale, utile come riserva energetica
-Grasso intramuscolare
Il grasso è contenuto nell'organismo all'interno degli adipociti e il metabolismo di questi ultimi è regolato dalla liposintesi ( accumulo di molecole di grasso) e la lipolisi (utilizzo di molecole di grasso) la quale risulta essere l'unico processo metabolico in grado di utilizzare il grasso corporeo , favorito da alcuni ormoni, quali GH, adrenalina e altri.
La cosa più importante da dire però è che il grasso sottocutaneo non è correlato al rischio di malattie, mentre lo è il grasso viscerale.

Di contro ingrassare nella zona gluteo-femorale, tipico della donna (detto a pera) è indicativo di scarse probabilità di incorrere in problemi cardiovascolari, però in questa zona il tessuto adiposo è scarsamente attaccabile e ben difeso a causa di un assetto ormonale sfavorevole.
Nei giovani adulti circa la metà del grasso corporeo è sottocutaneo il resto è viscerale e con l'invecchiamento aumenta in proporzione.
Restano quindi due cose soltanto da fare, la prima è prendere in mano un metro da sarta e misurarsi 5 cm sopra l'ombelico, se per un uomo i cm vanno da 94 a 101cm e per una donna vanno da 80 a 87 cm, direi che è venuta l'ora di iscriversi in palestra e mettersi nelle mani di qualcuno in grado di aiutarvi nel raggiungere il vostro obiettivo.