Sono soltanto delle considerazioni che non entrano nello specifico ma possono essere utili per migliorare la propria educazione alimentare.
1°. Realizzate la vostra dieta in modo tale da introdurre nel vostro corpo solo quegli elementi nutritivi con cui gli esseri viventi si sono evoluti.
2°. Gli elementi nutritivi lavorano solo in modo sinergico, cercate di assicurarvi ogni giorno una miscela completa e proporzionata di essi.
3°. Eliminate tutte tutte le sostanze chimiche inventate dall'uomo.
4°. Gli effetti dell'alimentazione devono aspettare le dinamiche fisiologiche. Cercate di formulare un giusto piano alimentare e di allenamento, organizzate il vostro stile di vita e mantenetelo almeno per 2 anni.
5°. Soddisfare l'individualità genetica e le richieste che necessita il tipo di sport praticato.
6°. Rispettate sempre la piramide alimentare per gli atleti.
7°. Attenetevi ad uno stile alimentare che preveda cibi a basso indice glicemico.
Nessun commento:
Posta un commento